Homepage Bandi Europei

Arte partecipativa per l’impegno della società nei confronti dell’oceano e dell’acqua

22.01.2025

Oceano, acqua e arte: il contributo dei settori creativi alla Missione Oceano e acque – PartArt4OW – Arte partecipativa per l’impegno della società nei confronti dell’oceano e dell’acqua. Primo bando (HORIZON-MISS-2023-OCEAN-01-11)

Scadenza: 3 aprile 2025

Obiettivi:

Il bando aperto PartArt4OW intende sostenere la realizzazione di iniziative di arte partecipativa (PAI) che affrontino la seguente sfida: “Coinvolgere le comunità locali per la protezione e il ripristino degli ecosistemi marini e d’acqua dolce e della biodiversità”. PartArt4OW è alla ricerca di progetti interdisciplinari e intersettoriali che mescolino arte, scienza e pratiche partecipative in modo innovativo. PartArt4OW ritiene che le collaborazioni tra i settori creativo e culturale, la comunità scientifica e le organizzazioni della società civile possano portare a progetti più forti. Questo bando è aperto anche ai singoli individui.

L’obiettivo generale del PAI sostenuto sarà quello di: aumentare l’alfabetizzazione dei cittadini sugli oceani; aumentare la consapevolezza delle sfide e delle pressioni cui sono sottoposti gli oceani e le acque interne; mobilitare i cittadini e le parti interessate per la protezione e il ripristino degli oceani e delle acque interne.

Per questa prima open call, la sfida specifica da affrontare è quella di coinvolgere le comunità locali per la protezione e il ripristino degli ecosistemi marini e d’acqua dolce e della biodiversità. I partecipanti sono liberi di esplorare i molti aspetti e le minacce legate agli ecosistemi oceanici e acquatici e alla biodiversità (perdita di biodiversità, proliferazione delle alghe, alieni specifici solo per citarne alcuni).

PartArt4OW è particolarmente interessato a: i fenomeni invisibili, come quelli legati al cambiamento climatico o quelli che non si vedono solo perché siamo troppo lontani dal nostro oceano per vedere come sta cambiando; le interdipendenze tra i diversi aspetti della sfida specifica (naturale, culturale, politica, ecc.) e le relative implicazioni sociali.

La priorità sarà data ai progetti che coinvolgono i cittadini in diverse fasi del progetto e che sono in grado di coinvolgere persone appartenenti a gruppi sottorappresentati e/o a rischio di esclusione sociale e discriminazione (rifugiati, minoranze etniche, comunità LGBTQI+, individui con disabilità, famiglie a basso reddito, ecc.) Particolare attenzione deve essere data a coloro che sono lontani dall’arte e dalla scienza e che hanno scarse opportunità di consumo culturale e di istruzione. L’attenzione deve essere rivolta alle comunità che vivono in prossimità degli oceani, dei bacini idrici e dei fiumi e garantire che il progetto proposto affronti le principali sfide sociali e ambientali di queste comunità.

I candidati selezionati dovranno progettare, realizzare e presentare i risultati di un progetto di arte partecipativa da realizzare nell’arco di sei mesi. In questi sei mesi saranno attivamente impegnati nell’acceleratore PartArt4OW, che fornisce mentoring, opportunità di networking e sessioni di formazione.

 

Destinatari:

Consorzi: Tutti i partner devono soddisfare tutti i criteri di ammissibilità; Deve essere designato un capofila per presentare la domanda, impegnarsi con il team PartArt4OW, ricevere e gestire il budget; Ogni entità può partecipare a una sola domanda, come singolo candidato o come parte di un consorzio; I candidati devono essere stabiliti o residenti in Stati membri dell’UE o in Paesi terzi in Europa che sono associati o stanno negoziando un accordo di associazione con Horizon Europe.

Individui: Gli individui devono soddisfare tutti i criteri di ammissibilità; Ogni individuo può partecipare a una sola candidatura, sia come singolo candidato che come parte di un consorzio; I candidati devono essere stabiliti o residenti in Stati membri dell’UE o in Paesi terzi in Europa che sono associati o stanno negoziando un accordo di associazione con Horizon Europe

Contributi:

Le risorse messe a budget per il 2025 sono pari a 300.000,00 €.



Contatti
BANDO PRECEDENTE
BANDO SUCCESSIVO