ERASMUS+ SPORT – sostegno all’organizzazione di eventi sportivi di dimensione europea senza scopo di lucro nei seguenti settori: volontariato nello sport; inclusione sociale attraverso lo sport; lotta alla discriminazione nello sport, compresa la parità di genere; promozione di uno stile di vita sano per tutti (ERASMUS-SPORT-2025-LSSNCESE)
Scadenza: 5 marzo 2025
Obiettivi:
Questa azione mira a sostenere l’organizzazione di eventi sportivi di dimensione europea nei seguenti settori: volontariato nello sport; inclusione sociale attraverso lo sport; lotta alla discriminazione nello sport, compresa la parità di genere; promozione di uno stile di vita sano per tutti
I progetti nell’ambito di questa priorità si concentreranno principalmente su:
a) l’attuazione dei tre pilastri dell’iniziativa HealthyLifestyle4All,
b) l’attuazione della Raccomandazione del Consiglio sull’attività fisica a vantaggio della salute e delle Linee guida dell’UE sull’attività fisica,
c) il sostegno all’attuazione della Settimana europea dello sport,
d) la promozione dello sport e dell’attività fisica come strumento per la salute,
e) la promozione di tutte le attività che incoraggiano la pratica dello sport e dell’attività fisica,
f) la promozione di sport e giochi tradizionali.
Beneficiari:
Per poter beneficiare di una sovvenzione Erasmus+, le proposte di progetti di eventi sportivi europei senza scopo di lucro devono soddisfare i seguenti criteri.
Per essere ammissibili, i richiedenti (beneficiari ed entità affiliate, se del caso) devono: essere entità giuridiche (enti pubblici o privati); essere stabiliti in uno Stato membro dell’UE o in un paese terzo associato al programma; essere attivi nel campo dello sport.
Contributi:
Le risorse messe a budget sono pari a 2.000.000,00 €.