Homepage Bandi Europei

FuseNet: supporto agli studenti di corsi di laurea magistrale in fusione che desiderano recarsi all’estero per uno stage

05.07.2024

EURATOM – FuseNet: supporto agli studenti di corsi di laurea magistrale in fusione che desiderano recarsi all’estero per uno stage (EURATOM-2021-ADHOC-IBA)

Scadenza: 1° gennaio 2026

Obiettivi:

Questo pacchetto di sostegno intende agevolare gli studenti di laurea magistrale in fusione che desiderano recarsi all’estero per uno stage, stimolando così la qualità dell’istruzione attraverso gli scambi. Lo stage può svolgersi presso un centro di ricerca sulla fusione o un’università che si occupa di ricerca sulla fusione. Non è limitato all’Europa. Gli studenti iscritti alle università aderenti a FuseNet e/o che svolgono il loro tirocinio presso strutture ospitanti aderenti a FuseNet e la cui università di provenienza si trova in uno degli Stati membri di EUROfusion possono richiedere un sostegno finanziario per il loro tirocinio.

Il sostegno finanziario consiste in un importo fisso per il viaggio (a seconda della distanza) e per l’alloggio/soggiorno (a seconda della durata del tirocinio). La domanda deve essere presentata almeno 2 settimane prima ed entro 6 mesi dall’inizio dello stage. È necessario specificare altre fonti di finanziamento per il tirocinio (borse di studio o sovvenzioni, compensi o stipendi dall’istituto ospitante, fondi da altri programmi di sostegno dell’UE, ecc.)

I finanziamenti possono essere limitati anche nei casi in cui siano stati ricevuti finanziamenti da FuseNet in passato.

Beneficiari:

Gli studenti di master possono ottenere un sostegno finanziario per svolgere un tirocinio esterno in un progetto pertinente alla fusione se sono soddisfatti i requisiti indicati nel bando. Tra questi: 1) Lo studente è iscritto a un corso di laurea magistrale presso un’università appartenente a uno Stato membro di EUROfusion (per un elenco completo di questi Paesi, consultare il sito www.euro-fusion.org), e l’università o l’ente che ospita lo stage sono membri di FuseNet. Nel caso in cui lo studente sia laureato: deve aver completato il suo Master in un’università membro di FuseNet. 2) Lo studente sta frequentando la fase di Master o si è laureato negli ultimi sei mesi. 3) Per quanto riguarda i corsi di laurea che non rientrano nella struttura Bachelor-Master (come il Mphys britannico, il master integrato croato), gli studenti sono considerati ammissibili al sostegno a partire dall’estate precedente l’inizio del loro anno di laurea. 4) Lo studente non è dipendente della sua università. 5) Il programma di studio dello studente di Master è in un campo rilevante per la ricerca sulla fusione. 6) Il tirocinio si svolge presso un centro di ricerca sulla fusione o un’università che si occupa di ricerca sulla fusione. 7) L’argomento del progetto di stage è rilevante per la fusione. 8) Lo stage si svolge in un Paese diverso da quello in cui lo studente è iscritto (cioè, diverso dall’università di provenienza).

Lo stage ha una durata di almeno 6 settimane. Il sostegno ha una durata massima di 6 mesi.

Contributo:

L’importo totale del sostegno per studente (viaggio e soggiorno per la partecipazione a un evento educativo e/o tirocinio combinati) non può superare i 5000 euro durante la sua carriera di studio.



Contatti
BANDO PRECEDENTE
BANDO SUCCESSIVO