Mobifree – Progetti pilota per l’Internet di prossima generazione (IA) (2025-04M) (HORIZON-CL4-2023-HUMAN-01-12)
Scadenza: 1° aprile 2025
Obiettivi:
Mobifree è un programma pilota progettato per superare lo status quo del software mobile e creare un circolo virtuoso di innovazione attraverso software libero e open source, hardware libero e standard aperti. Il programma ha riunito una serie di “animatori” dell’ecosistema mobile aperto, al fine di fornire uno sforzo di sviluppo completo e far progredire una serie di importanti tecnologie libere e open source.
Mobifree lavora per ottenere tecnologie migliori per ripristinare e mantenere la sovranità europea e per garantire la proprietà democratica della società digitale. L’obiettivo è quello di aiutare la tecnologia mobile a evolversi verso uno stato più sano, fornendo alle persone nuovi strumenti concreti e infrastrutture più affidabili, al fine di garantire una maggiore sicurezza e consentire agli utenti una maggiore libertà di scelta. Ma si tratta di un settore vasto, con molte più sfide di quelle che qualsiasi sforzo preconcetto potrebbe affrontare da solo. Per questo motivo gli interessati sono invitati a dare il loro contributo per aiutare a rimodellare lo stato delle cose e creare insieme un Internet aperto, affidabile e degno di fiducia per tutti.
Una parte del budget di NGI Mobifree (per la precisione il 15%) è riservata a bandi aperti per finanziare ulteriori iniziative libere e open source che siano in linea con i temi e l’approccio di NGI Mobifree.
Gli interessati sono invitati a contribuire a rimodellare lo stato del software mobile e a dare ai cittadini e alle organizzazioni europee una maggiore scelta e accesso al software mobile etico e incentrato sull’uomo.
I risultati del progetto devono essere resi disponibili sotto una licenza libera e open source, in modo che chiunque possa leggere e convalidare il codice sorgente, e chiunque possa utilizzare il codice per creare una tecnologia adatta ai propri scopi.
I promotori, più in dettaglio, cercano proposte di progetto tra i 5.000 e i 50.000 euro – se il progetto funziona bene è possibile successivamente scalare in altri programmi finanziati da NLnet come NGI0 Core o NGI0 Commons Fund.
Destinatari:
Definizione di persone o categorie di persone che possono ricevere un sostegno finanziario
Non ci sono esclusioni categoriche di persone che non possono ricevere il sostegno di NGI Mobifree. A parità di proposte, viene data priorità agli abitanti dell’UE e dei Paesi associati a Horizon Europe, tuttavia se il progetto è di qualità eccezionale e il proponente possiede competenze tecniche uniche possono essere ammesse anche proposte provenienti da aree geografiche diverse da quelle citate.
I giovani che non hanno ancora raggiunto l’età del consenso legale nel loro Paese d’origine (tipicamente 18 anni) alla data della scadenza possono candidarsi senza alcun vincolo; il consenso di un tutore legale, come ad esempio un genitore, non deve essere fornito prima della presentazione iniziale, ma sarà richiesto per avviare qualsiasi ulteriore negoziazione.
Contributi:
Le risorse messe a budget sono pari a 670.000,00 €.