Homepage Bandi Europei

Promuovere lo sviluppo sostenibile, equilibrato, equo, basato sul luogo e inclusivo delle comunità rurali-urbane

27.01.2025

PoliRuralPlus Mobilise Call – Promuovere lo sviluppo sostenibile, equilibrato, equo, basato sul luogo e inclusivo delle comunità rurali-urbane (HORIZON-CL6-2023-COMMUNITIES-01-2)

Scadenza: 31 marzo 2025

Obiettivi:

Il bando Mobilise finanzia l’organizzazione di un hackathon, datahon o ideathon in una regione pilota di PoliRuralPlus per l’applicazione di strumenti di AI e Deep Learning (DL) nell’affrontare le sfide rurali-urbane.

Le attività ammissibili comprendono: 1. la definizione di temi e sfide chiave (almeno due) rilevanti per le dinamiche rurali e urbane della regione; 2. il coinvolgimento di stakeholder locali, come esperti IT, responsabili politici e rappresentanti della comunità; 3. la promozione dell’evento attraverso reti locali, social media e il PoliRuralPlus Knowledge Hub; 4. Organizzare e facilitare l’evento, assicurando una partecipazione attiva e fornendo un tutoraggio tecnico sugli strumenti di PoliRuralPlus; 5. Sostenere i partecipanti nello sviluppo e nella convalida di soluzioni che integrino le tecnologie di PoliRuralPlus; 6. Documentare i risultati e condividerli attraverso relazioni, post sul blog ed eventi regionali; 7. I progetti devono essere completati entro sei mesi e devono essere incentrati su applicazioni pratiche e comunitarie di AI/DL.

L’obiettivo principale del bando Mobilise è quello di sfruttare l’intelligenza artificiale (AI) per l’innovazione guidata dalla comunità e incentrata sul miglioramento delle interazioni tra aree rurali e urbane.

I progetti finanziati nell’ambito di questo bando dovranno organizzare hackathon/datahon/ideathon locali/regionali e attraverso questi promuovere PoliRuralPlus e altre soluzioni e sostenerne la validazione, l’estensione e/o l’implementazione nelle regioni pilota di PoliRuralPlus.

Il bando Mobilise incoraggia gli stakeholder di 9 regioni chiave dell’UE a organizzare eventi online o in loco. Le iniziative selezionate riceveranno una somma forfettaria di 10.000 euro.

Destinatari:

Tipo di organizzazione: aperto a tutti i tipi di organizzazioni con capacità operativa e finanziaria.

Solo candidati singoli: non sono ammessi consorzi o candidature congiunte.

Paesi ammissibili: legalmente stabiliti in uno Stato membro dell’UE o in un Paese associato.

Altri criteri di ammissibilità:

Terzi: la proposta non deve includere alcun subappalto o trasferimento di contributi finanziari a terzi.

Una proposta per candidato: Sarà accettata una sola proposta di finanziamento per candidato. Dichiarazione d’onore: i candidati devono dichiarare la propria idoneità e l’assenza di conflitti di interesse nella domanda online.

Proposte specifiche per il pilota: la proposta deve riguardare obiettivi specifici identificati all’interno di una delle 9 regioni pilota designate del progetto PoliRuralPlus.

Lingua: Inglese.

Conformità: è richiesta l’adesione al GDPR.

Clausola per i non beneficiari: gli attuali beneficiari di PoliRuralPlus e le loro entità affiliate non sono eleggibili.



Contatti
BANDO PRECEDENTE
BANDO SUCCESSIVO