SMP – Sostegno ai partenariati nel settore della moda, compresi i tessuti e l’abbigliamento, le calzature, la pelletteria, la gioielleria e gli accessori di moda (SMP-COSME-2024-WORTH-01)
Scadenza: 03 aprile 2025
Obiettivi:
Le proposte di progetto presentate nell’ambito del tema 1 riguarderanno il sostegno ai partenariati nel settore della moda, compresi i tessuti e l’abbigliamento, le calzature, la pelletteria, la gioielleria e gli accessori di moda. La moda è uno dei settori creativi più vivaci d’Europa.
È presente nella vita quotidiana di milioni di persone e può trasmettere valori come cultura, creatività, innovazione e artigianalità. L’Europa è la patria di molti marchi di moda indipendenti e stilisti di talento. Nonostante la crisi e le diverse sfide, molte aziende europee del settore sono riuscite a difendere la propria posizione nel mercato globale.
Ciò è dovuto principalmente al passaggio a prodotti e servizi innovativi e ad alto valore aggiunto, a mercati di nicchia e a nuovi modelli di business.
I progetti di partenariato WORTH contribuiscono all’innovazione e alla sostenibilità nel settore della moda, incubando nuove soluzioni e idee commerciali orientate al design e promuovendo la cooperazione transnazionale.
Le proposte di progetto dovranno sostenere i designer e le PMI nello sviluppo di nuovi prodotti innovativi, servizi e idee commerciali nel settore delle industrie della moda, tra cui tessile e abbigliamento, calzature, pelletteria, gioielleria e accessori di moda.
Destinatari:
Partecipanti ammissibili (Paesi ammissibili).
Per essere ammissibili, i richiedenti (beneficiari ed enti affiliati) devono:
- essere persone giuridiche (enti pubblici o privati)
- essere stabiliti in uno dei Paesi eleggibili, vale a dire Stati membri dell’UE (compresi i Paesi e territori d’oltremare (PTOM)); Paesi non UE: Paesi SEE elencati e Paesi associati al Programma per il mercato unico (SMP).
Per informazioni dettagliate e per l’elenco completo dei criteri di ammissibilità e di esclusione consultare il bando.
Contributi:
Le risorse messe a budget sono pari a 2.250.000,00 €.