La Giunta regionale del Veneto, con deliberazione n. 751 dell’8 luglio 2025, ha approvato l’attivazione dei bandi relativi ai seguenti interventi del Complemento regionale per lo sviluppo rurale 2023-2027 (CSR) per il Veneto.
Scadenza: 10 novembre 2025
SRA31 - Sostegno per la conservazione, l'uso e lo sviluppo sostenibile delle risorse genetiche forestali
L’intervento favorisce la conservazione, l'uso, lo sviluppo e valorizzazione sostenibile delle risorse genetiche forestali in situ ed ex situ, anche attraverso il sostegno alla produzione di materiali di moltiplicazione di elevata qualità e di origine certificata, valorizzando la collaborazione tra le componenti pubblica e privata della filiera vivaistica. Il bando prevede il rimborso dei costi ammissibili sostenuti.
Beneficiari: soggetti pubblici o privati, singoli o associati, proprietari di aree forestali e/o superfici agricole; soggetti pubblici o privati conduttori di aree agricole e/o forestali ad altro titolo; altri soggetti ed enti di diritto, pubblico o privato, a cui sono demandate competenze specifiche in materia di conservazione e valorizzazione della biodiversità e delle risorse genetiche forestali.
Risorse a bando: 500 mila euro
Scadenza bando: 10 novembre 2025
SRD11 - Investimenti non produttivi forestali, Azione 2 Miglioramento e realizzazione delle infrastrutture al servizio dell’uso multifunzionale del bosco
L’intervento sostiene investimenti volti a favorire il ruolo multifunzionale delle foreste nel fornire servizi ecosistemici. In particolare, l’Azione 2 sostiene le spese necessarie per poter realizzare e migliorare le infrastrutture al servizio del bosco ad uso collettivo e pubblico, ed in particolare la viabilità forestale e silvo-pastorale, a beneficio della salute del bosco e della società, volti a garantire l’accesso e la fruizione al bosco.
Beneficiari: soggetti pubblici e privati, singoli o associati, proprietari di aree forestali; soggetti pubblici e privati conduttori di aree forestali ad altro titolo (affittuari, locatari, concessionari, gestori o titolari di altro diritto di utilizzo o contratto con i proprietari); altri soggetti ed enti di diritto, pubblico o privato, e loro associazioni, individuati o delegati dai titolari della superficie forestale per la realizzazione dell’investimento.
Risorse a bando: 7 milioni di euro
Scadenza bando: 10 novembre 2025
SRD15 - Investimenti produttivi forestali - Azione 2 Ammodernamenti e miglioramenti
L’intervento prevede l'erogazione di un sostegno per la realizzazione di investimenti materiali e immateriali che possano favorire la crescita del settore forestale. In particolare, l’Azione 2 sostiene l’innovazione tecnica e di processo nonché la valorizzazione del capitale aziendale.
Beneficiari: soggetti pubblici e privati, singoli o associati, proprietari di aree forestali; soggetti pubblici e privati conduttori di aree forestali ad altro titolo (affittuari, locatari, concessionari, gestori o titolari di altro diritto di utilizzo o contratto con i proprietari); PMI, anche non titolari della gestione di superfici forestali, singole o associate, iscritte nel registro della Camera di commercio territorialmente competente, che esercitano un’attività economica in ambito forestale come definito nel bando.
Risorse a bando: 1,7 milioni di euro
Scadenza bando: 10 novembre 2025
SRE03 - Avvio di nuove imprese connesse alla silvicoltura.
L’intervento prevede un sostegno alle nuove imprese che operano nel settore forestale e che svolgono attività di selvicoltura, utilizzazioni forestali, gestione, difesa e tutela del territorio e sistemazioni idraulico-forestali, nonché di prima trasformazione e commercializzazione dei prodotti legnosi e non legnosi. L’intervento intende agevolare le fasi iniziali di avvio dell’impresa forestale, garantendo una sostenibilità di sviluppo dei capitali e delle conoscenze.
L’intervento viene attivato esclusivamente nell’ambito del “Pacchetto Insediamento Selvicoltura” composto dai seguenti interventi:
Interventi obbligatori:
SRE03 - Avvio di nuove imprese connesse alla silvicoltura
SRD15 - Investimenti produttivi forestali – Azione 2 Ammodernamenti e miglioramenti.
Interventi facoltativi:
SRD11 - Investimenti non produttivi forestali – Azione 2 Miglioramento e realizzazione delle infrastrutture al servizio dell’uso multifunzionale del bosco
SRA31 - Sostegno per la conservazione, l'uso e lo sviluppo sostenibile delle risorse genetiche forestali.
Beneficiari: Persone fisiche, anche non titolari della gestione di superfici forestali, che si insediano come nuova PMI che opererà nel settore forestale o di prima trasformazione del legno come attività prevalente; PMI, anche non titolari della gestione di superfici forestali, iscritte alla Camera di commercio insediate da non più di 24 mesi che operano nel settore forestale o di prima trasformazione del legno come attività prevalente.
Risorse a bando: 400 mila euro
Scadenza bando: 10 novembre 2025