MOVE 2025 - Un passaporto per le lingue” per la presentazione di progetti formativi.
Scadenza: 9 ottobre 2025 ore 13:00
Obiettivi:
Obiettivo generale della presente iniziativa è quello di favorire esperienze di mobilità transnazionale per gli studenti iscritti alla classe terza o quarta del secondo ciclo di istruzione e dei percorsi IeFP del Veneto, per l’anno scolastico 2025/2026, incrementando la conoscenza della lingua straniera attraverso l’ottenimento di certificazioni linguistiche nell’ambito del QCER.
L’intervento intende favorire: lo sviluppo della conoscenza della lingua straniera attraverso l’ottenimento di una certificazione linguistica nell’ambito del QCER; la mobilità dei giovani all’interno dello spazio europeo ed extraeuropeo, incrementando le connessioni, le relazioni e lo scambio di esperienze; la parità di accesso e il completamento di una istruzione e formazione inclusive e di qualità; l'ingresso dei giovani nel mercato del lavoro.
Beneficiari:
Studenti iscritti alla classe terza o quarta del secondo ciclo di istruzione e dei percorsi IeFP del Veneto, per l’anno scolastico 2025/2026
Contributi:
Le risorse messe a budget sono pari a € 2.400.000,00.