Consulta la sezione dedicata ai Bandi e Finanziamenti Nazionali
SCADUTO
Innovative SMEs - Sostegno alle PMI innovative
Scadenza: 13 Aprile 2023 ore 14:00
SCADUTO
Sostegno all’economia blu (SBEP)
Scadenza: 14 Aprile 2023 ore 15:00
SCADUTO
Progetti di ricerca sui cambiamenti urbanistici (DUT)
Scadenza: 10 Febbraio 2023 ore 17:00
SCADUTO
Incentivi materiali e immateriali nella logistica agroalimentare per ridurne i costi ambientali ed economici e per sostenere l’innovazione dei processi produttivi, nell’ambito della Misura M2C1, Investimento 2.1 “Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo” del PNRR finanziato dall’Unione europea.
Scadenza: 10 Novembre 2022
SCADUTO
Piani Urbani Integrati (PUI) sono gli investimenti del PNRR che puntano a migliorare le periferie delle aree delle Città Metropolitane attraverso nuovi servizi per i cittadini, interventi di riqualificazione e rigenerazione, trasformando così i territori più vulnerabili in smart city e realtà sostenibili.
Scadenza: 10 Novembre 2022
SCADUTO
Il Fondo GID è l'incentivo rivolto alle grandi imprese che si trovano in temporanea difficoltà finanziaria a seguito dell'emergenza Covid-19. Promosso dal Ministero dello sviluppo economico e gestito da Invitalia, ha una dotazione di 400 milioni di euro.
Scadenza: 30 giugno 2022
SCADUTO
Con l’obiettivo di rilanciare il settore turistico-culturale, attraverso il finanziamento di progetti per lo sviluppo dell’attrattività e delle presenze turistiche, è stato istituito il “Fondo in favore dei Comuni a vocazione culturale, storica, artistica e paesaggistica, nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall'Unesco patrimonio mondiale dell'umanità”, noto come “Fondo siti UNESCO e città creative”.
Scadenza: 15 luglio 2022 ore 12:00:00
SCADUTO
A partire dal 18 maggio le micro, piccole e medie imprese italiane potranno richiedere incentivi per realizzare investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico, al fine di favorire la trasformazione digitale e sostenibile di attività manifatturiere e di servizi.
Invitalia, gestore della misura, ha aperto la piattaforma il 4 maggio per consentire alle PMI di accedere la fase di precompilazione della domanda di agevolazioni.
SCADUTO
Il Ministero della Transizione ecologica ha pubblicato sul proprio sito istituzionale gli avvisi pubblici per la selezione di progetti di ricerca nel settore dell’idrogeno (PNRR - M2-C2/ Investimento 3.5).
Scadenza: invio delle domande dalle ore 10.00 del 24/03/2022 alle ore 10.00 del 09/05/2022
SCADUTO
L’iniziativa si inserisce nel quadro del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) e più in particolare della Missione n. 5 Inclusione e Coesione ed è finalizzata a supportare le farmacie rurali nei centri con meno di 3.000 abitanti per ampliare la disponibilità sul territorio di servizi sanitari “di prossimità”, garantendo una migliore offerta alla popolazione delle aree più marginalizzate.
Scadenza: La domanda di partecipazione all’Avviso da parte delle Farmacie dovrà essere compilata dalle ore 12:00:00 del 29/12/2021 e fino alle ore 23:59:59 del 30/06/2022 esclusivamente attraverso questa piattaforma https://farmacierurali.agenziacoesione.gov.it/
SCADUTO
Il Fondo impresa femminile è l’incentivo del Ministero dello sviluppo economico che sostiene la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese guidate da donne attraverso contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.
SCADUTO
Avviso Pubblico per la presentazione di proposte per la realizzazione di strutture da destinare ad asili nido e scuole di infanzia, nell’ambito del PNNR, Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 - Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università -
Scadenza: 28/02/2022