Consulta la sezione dedicata ai Bandi e Finanziamenti Nazionali
SCADUTO
Il nuovo bando Macchinari innovativi sostiene la realizzazione, nei territori delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, di programmi di investimento diretti a consentire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa ovvero a favorire la transizione del settore manifatturiero verso il paradigma dell’economia circolare.
Scadenza: Compilazione della domanda, a partire dalle ore 10.00 del 13 aprile 2021; Invio della domanda di accesso alle agevolazioni, a partire dalle ore 10.00 del 27 aprile 2021.
SCADUTO
Il “First Playable Fund”, con una dotazione iniziale di 4 milioni di euro, è un Fondo istituito presso il Ministero dello sviluppo economico con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo dell’industria dell’intrattenimento digitale a livello nazionale.
Scadenza: Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12.00 del giorno 30 giugno 2021
SCADUTO
Sostenere progetti incentrati sull’integrazione di innovazioni digitali e nuove tecnologie nella diagnostica medica e relative value chains.
Disponibile dal 28 ottobre 2020 al 27 ottobre 2021
SCADUTO
Il Nuovo SELFIEmployment, operativo dal 22 febbraio 2021, finanzia con prestiti a tasso zero fino a 50.000 euro l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale. L'incentivo è gestito da Invitalia nell’ambito del Programma Garanzia Giovani, sotto la supervisione dell’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL).
Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 è il primo mattone su cui si fonda il Recovery Fund italiano. L’investimento consiste in circa 24 miliardi di Euro per una misura che diventa strutturale e che vede il potenziamento di tutte le aliquote di detrazione e un importante anticipo dei tempi di fruizione.
SCADUTO
Il Governo Italiano - Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica, ha pubblicato il bando per il rafforzamento della capacità amministrativa, rivolto ai Comuni italiani con meno di 5000 abitanti.
Scadenza: 30 settembre 2022
SCADUTO
Le misure Cultura Crea 2021 mettono a disposizione contributi destinati allo sviluppo di iniziative imprenditoriali nell’industria culturale, creativa e turistica nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Scadenza: domande a partire dalle ore 12:00 del 26 aprile 2021
SCADUTO
Incentivo che sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età.
Compilazione della domanda a partire dalle ore 12:00 del 19 maggio 2021
SCADUTO
Incentivo rivolto a startup innovative che intendono sfruttare i servizi specialistici e il know-how qualificato dei rappresentanti dell’ecosistema dell’innovazione per definire il loro progetto imprenditoriale e prepararsi al lancio sul mercato.
A partire dalle 12:00 del 24 giugno 2021
«Youth in Action for Sustainable Development Goals – Edizione 2021» ha l’obiettivo di raccogliere e premiare le migliori idee progettuali presentate da giovani under 30, per rispondere alle sfide che oggi il mondo Business e quello del Terzo Settore devono affrontare per contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Generas Foundation è una fondazione erogativa familiare nata nel 2015 a Milano per ideare e sostenere iniziative sociali, con focus sul tema educazione.
Fondazione Cariplo ha pubblicato il Bando Economia Circolare: ricerca per un futuro sostenibile, edizione 2021. Il Bando ha scadenza il 17 maggio 2021 alle ore 17:00.