Bandi Nazionali

Consulta la sezione dedicata ai Bandi e Finanziamenti Nazionali



MISE: nuovo IPCEI su infrastrutture digitali e servizi cloud

22.04.2021

SCADUTO

Il Ministero dello sviluppo economico (MISE), in raccordo con il Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, ha lanciato un bando per manifestare interesse ad un nuovo Importante Progetto di Interesse Comune Europeo (IPCEI) dedicato a infrastrutture digitali e servizi cloud.

Seconda edizione iniziative in cofinanziamento per il contrasto alla povertà educativa – scadenza prorogata.

22.04.2021

SCADUTO

Dopo la prima edizione, Con i Bambini replica la positiva esperienza delle iniziative in cofinanziamento in collaborazione con altri enti erogatori che condividono lo spirito e gli obiettivi del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, introducendo anche modalità di partecipazione differenti.

Bando Intrapresa Sociale 2021

22.04.2021

SCADUTO

La Fondazione nasce nel 2006 da Società Cattolica Assicurazioni, per rispondere all’esigenza di un rapporto più vivo e diretto tra impresa e società civile.

Nuova call per partecipare all’acceleratore di startup Zero dedicato al CleanTech

22.04.2021

SCADUTO

È stata pubblicata la Call per partecipare a ZERO, l’Acceleratore italiano della Rete Nazionale acceleratori di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) che supporterà la crescita di 30 startup operative nelle “clean technologies”.

Scadenza 18 giugno 2021.

Fondi agli enti locali con meno di 5000 abitanti

22.04.2021

SCADUTO

Il Governo Italiano – Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica, ha pubblicato il bando per il rafforzamento della capacità amministrativa, rivolto ai Comuni italiani con meno di 5000 abitanti.

Mipaaf, al via bando per progetti nel settore apistico

02.04.2021

SCADUTO

E' stato pubblicato il bando del Mipaaf per la realizzazione di progetti nel settore apistico finalizzati al sostegno di produzioni e allevamenti di particolare rilievo ambientale, economico, sociale e occupazionale.

Aiuti per l’area di crisi industriale complessa di Portovesme

09.03.2021

SCADUTO

Il territorio del polo industriale di Portovesme è stato riconosciuto nel 2016 “area di crisi industriale complessa”, ai sensi della disciplina in materia riordinata dal decreto-legge n. 83/2012 (art. 27).