SCADUTO
Bando per la presentazione di proposte per sovvenzioni per le azioni dell'UE nel campo dello stand MEDIA - il Programma Europa Creativa. Il quadro normativo per questo programma di finanziamento dell'UE è definito in:
Regolamento 2018/1046 (Regolamento finanziario UE)
l'atto di base (Regolamento Europa Creativa 2021/8181).
L'invito è lanciato conformemente al programma di lavoro 20222 e lo sarà gestito dall'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA) ('Agenzia').
Scadenza: 04 maggio 2022 – 17:00:00 (Brussels)
Obiettivo:
L’obiettivo specifico è di promuovere competitività, scalabilità, cooperazione,
innovazione e sostenibilità, anche attraverso la mobilità nel settore audiovisivo europeo, una delle priorità del filone MEDIA è:
coltivare talenti, competenze e abilità e stimolare le attività di cooperazione transfrontaliere, mobilità e innovazione nella creazione e produzione di opere audiovisive europee, incoraggiando la collaborazione tra gli Stati membri con diverse capacità audiovisive.
Contributi: 20.366.966,00 €
Destinatari:
Per essere idonei, i richiedenti devono:
Modalità di presentazione del bando:
Le proposte devono essere presentate entro la scadenza del bando.
Le proposte devono essere presentate elettronicamente tramite il portale Finanziamenti e gare d'appalto
Sistema di presentazione elettronica (accessibile tramite la pagina Argomento nella ricerca Finanziamenti e
Sezione Gare). NON sono possibili invii cartacei. Le proposte (compresi allegati e documenti giustificativi) devono essere presentate utilizzando i moduli forniti all'interno del Sistema di Presentazione (NON i documenti disponibili nella pagina Argomento — sono solo a scopo informativo). Le proposte devono essere complete e contenere tutte le informazioni richieste e tutto il resto allegati richiesti e documenti giustificativi:
La tua domanda deve essere leggibile, accessibile e stampabile. Le proposte sono limitate a un massimo di 70 pagine (Parte B). I valutatori non prenderanno in considerazione eventuali pagine aggiuntive.