Homepage Bandi Europei

Culture Moves Europe: bando per la mobilità di artisti e professionisti della cultura

13.03.2023

Culture Moves Europe: bando per la mobilità di artisti e professionisti della cultura

Scadenza: 31 maggio 2023

Obiettivo

Per il periodo 2022-2025 Culture Moves Europe dispone, infatti, di 21 milioni di euro nell’ambito del programma Europa Creativa per sostenere la mobilità di artisti e professionisti dei Paesi e dei settori coperti dalla sezione Cultura di Europa Creativa. Culture Moves Europe è strutturato su due linee di azione: Mobilità individuale per artisti e professionisti della cultura; Residenze per organizzazioni ospitanti. Promuove la mobilità sostenibile e inclusiva e presterà particolare attenzione agli artisti emergenti.

Il bando sostiene la mobilità di artisti e professionisti finalizzata ad almeno uno dei seguenti obiettivi:

• esplorare il ricco patrimonio culturale europeo per informarsi, guidare la propria creatività o trarre ispirazione,

• co-creare o co-produrre forme d’arte con artisti e professionisti di altri Paesi,

• imparare partecipando all’apprendimento non formale,

• sviluppare o consolidare relazioni professionali internazionali.

 

Destinatari

Questo primo bando riguarda esclusivamente la mobilità individuale e si rivolge ad artisti e professionisti che operano nei seguenti settori:

 

Architettura, patrimonio culturale, design, moda, traduzione letteraria,musica, arti visive e arti dello spettacolo.

 

I candidati devono avere età superiore ai 18 anni, qualsiasi tipo di titolo di studio e livello di esperienza ed essere residenti in uno dei Paesi ammissibili a Europa Creativa.

 

Contributi

La sovvenzione consentirà di coprire parzialmente le spese per la mobilità e comprende le spese di viaggio ordinarie, oltre un’indennità giornaliera per spese di soggiorno e alloggio. In aggiunta, in linea con le priorità orizzontali del programma quali l’inclusione e la sostenibilità, sono previste diverse integrazioni economiche, ovvero: - integrazione “verde” per incoraggiare gli artisti e i professionisti a non utilizzare il trasporto aereo; - sostegno agli artisti e agli operatori culturali con esigenze particolari legate alla disabilità; - sostegno ai richiedenti provenienti da Paesi, territori e regioni ultraperiferici o che viaggiano verso tali destinazioni; - integrazione familiare per artisti che hanno un figlio di età inferiore a 10 anni; - integrazione per il rilascio di un visto.

 

Modalità di presentazione delle domande

Le candidature possono essere presentate da singoli artisti/professionisti oppure da un gruppo (da 2 a 5 persone).



Contatti
BANDO PRECEDENTE
BANDO SUCCESSIVO