Homepage Bandi Europei

Programma per l'ambiente e l'azione per il clima (LIFE)

03.03.2022

SCADUTO

Il Programma LIFE è lo strumento finanziario dell’Unione europea per l’ambiente e il clima. Oggi il Programma Life è uno dei principali strumenti a sostegno del Green Deal europeo. Il Programma LIFE è strutturato in due assi di intervento e quattro sottoprogrammi:

- Ambiente: sottoprogramma Natura e Biodiversità, sottoprogramma Economia circolare e qualità della vita

- Clima: sottoprogramma Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, sottoprogramma Transizione all'energia pulita Il bando intende finanziare una tipologia di progetti chiamata PLP (Legislative and Policy Priorities), ossia progetti che si occupano di affrontare priorità legislative e politiche ad hoc dal punto di vista climatico e ambientale.

Scadenza: 10 marzo 2022 17:00:00 ora di Bruxelles

Obiettivi:

Il bando finanzierà progetti per 3 distinti topic: LIFE 2021-PREP-NATURA

— sottoprogramma Natura e Biodiversità LIFE-2021-PREP-Environment

— sottoprogramma Economia circolare e qualità della vita LIFE-2021-PREP-Network

— per promuovere la rete dei punti di contatto nazionali LIFE.

La Commissione ha individuato alcune esigenze specifiche a cui rispondere tramite inviti dedicati (le cosiddette altre azioni (OA). Essi comprendono, tra l'altro, progetti specifici che affrontano esigenze specifiche per lo sviluppo e l'attuazione della politica e della legislazione ambientale o climatica dell'Unione.

I 3 temi del presente invito a presentare proposte riguardano progetti specifici LIFE che affrontano priorità legislative e politiche ad hoc (PLP).

Destinatari:

Per essere idonei, i richiedenti devono:

- essere persone giuridiche (enti pubblici o privati)

- essere stabiliti in uno dei paesi ammissibili, ovvero:

- Stati membri dell'UE (compresi paesi e territori d'oltremare (PTOM))

- paesi extra UE:

- paesi SEE elencati e paesi associati al programma LIFE

- (paesi associati) o paesi che sono in corso di negoziazione

- per un accordo di associazione e dove l'accordo viene stipulato

- forzare prima della firma della concessione (elenco dei paesi partecipanti)

- il coordinatore deve essere stabilito in uno Stato membro dell'UE

- altre condizioni di ammissibilità per il progetto Promozione della rete di LIFE Nazionale

Punti di contatto: solo PCN degli Stati membri dell'UE e dei paesi associati possono partecipare e ricevere finanziamenti per questa azione.

Contributi: DOTAZIONE COMPLESSIVA € 4.800.000.

Modalità di presentazione della domanda:

Le proposte devono essere presentate elettronicamente tramite il portale Finanziamenti e gare d'appalto - Sistema di presentazione elettronica (accessibile tramite la pagina Argomento nella ricerca Finanziamenti e Sezione gare d'appalto. NON sono possibili invii cartacei. Le proposte (compresi allegati e documenti giustificativi) devono essere presentate utilizzando i moduli forniti all'interno del Sistema di Presentazione (NON i documenti disponibili nella pagina Argomento — sono solo a scopo informativo). L'acronimo del tuo progetto deve includere la parola LIFE.

Le proposte devono essere complete e contenere tutte le informazioni richieste e tutto il resto

allegati richiesti e documenti giustificativi:

- Modulo di domanda Parte A: contiene informazioni amministrative sul partecipanti (futuro coordinatore, beneficiari ed enti affiliati) e il budget riepilogativo del progetto (da compilare direttamente online)

- Modulo di domanda Parte B — contiene la descrizione tecnica del progetto (a essere scaricato dal Portal Submission System, completato e quindi assemblato e ricaricato)

- Parte C (da compilare direttamente online) contenente ulteriori dati progettuali allegati obbligatori e documenti giustificativi (da caricare): per singolo stadio; tabella dettagliata del budget (modello excel obbligatorio disponibile nel Sistema di presentazione); CV del core project team: non applicabile; relazioni di attività dell'anno scorso: non applicabile; elenco dei progetti precedenti: non applicabile; informazioni sui partecipanti; lettere di sostegno delle autorità competenti, se disponibili altri allegati, se disponibili.

La tua domanda deve essere leggibile, accessibile e stampabile.

Le proposte sono limitate a un massimo di 50 pagine. I valutatori non prenderanno in considerazione eventuali pagine aggiuntive.



Contatti

BANDO PRECEDENTE
BANDO SUCCESSIVO