Consulta la sezione dedicata ai Bandi e Finanziamenti Europei
Per garantire la disponibilità di un numero sufficiente di interpreti di conferenza qualificati, la direzione generale della Logistica e dell'interpretazione delle conferenze sostiene e assiste nel rafforzamento dei programmi di formazione fornendo assistenza professionale e finanziaria. L'obiettivo di queste attività è quello di contribuire a produrre nuove generazioni di interpreti di conferenza qualificati che possono, successivamente, essere assunti dalle istituzioni dell'UE, e in particolare dal Parlamento europeo, come funzionari o come interpreti di conferenza accreditati.
Scadenza: 11 maggio 2022 17:00:00 ora di Bruxelles
Sostegno dell'UE a 5 e fino a 15 progetti di campagne di informazione e sensibilizzazione nel settore della migrazione nei paesi terzi di origine e di transito lungo le principali rotte migratorie verso l'UE, in particolare le rotte del Mediterraneo orientale, centrale e occidentale, la rotta dei Balcani occidentali e la via della seta. I paesi terzi di particolare interesse sono Algeria, Bangladesh, Gambia, Iraq, Marocco, Niger, Nigeria, Pakistan, Senegal, Tunisia e Turchia.
Scadenza: 5 luglio 2022 17:00:00 ora di Bruxelles
Il Green Deal europeo della Commissione europea è la strategia europea di crescita che mira a trasformare l'UE in una società equa e prospera, con un’economia moderna, efficiente e competitiva in cui non ci siano emissioni nette di gas a effetto serra entro il 2050 e in cui la crescita economica è dissociata dall'uso delle risorse.
Scadenza: 3 maggio 2022 17:00:00 ora di Bruxelles
Il presente bando si rivolge a progetti su tecnologie e processi a basse emissioni di carbonio in tutti i settori coperti dalla direttiva 2003/87/CE (la direttiva ETS dell'UE)
Scadenza: 31 agosto 2022 17:00:00 ora di Bruxelles
Il programma LIFE è l'unico programma dedicato in maniera specifica all'ambiente e all'azione per il clima e svolge pertanto un ruolo cruciale nel sostenere l'attuazione della legislazione e delle politiche dell'Unione in tali settori. La dotazione finanziaria per l'attuazione del programma LIFE per il periodo 2021 - 2027 è fissata a 5.4 miliardi di euro a prezzi correnti.
Il Green Deal europeo richiede un significativo rafforzamento degli investimenti verdi a sostegno della transizione verso un'economia sostenibile e inclusiva entro il 2050. La direzione generale per Ambiente della Commissione Europea ha affidato a CINEA, European Climate, Agenzia esecutiva per le infrastrutture e l'ambiente, con l'attuazione di GREEN ASSIST: una nuova iniziativa di consulenza InvestEU volta a sviluppare investimenti ad alto impatto oleodotti che rendono più ecologici gli investimenti nell'economia, in particolare nel capitale naturale e circolare gestione dell'economia ma anche nell'inverdimento dei settori non ambientali. GREEN ASSIST lo è derivanti dal regolamento LIFE e riceve risorse attraverso il lavoro pluriennale LIFE Programma 2021-2024.
Scadenza: 13 dicembre 2022, 23:45 (CET)
È un regime di sovvenzioni concepito per sostenere i diritti di proprietà intellettuale (PI) delle piccole e medie imprese (PMI) dell’UE. Il Fondo per le PMI è un’iniziativa della Commissione europea attuata dall’ Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) e sarà attivo dal 10 gennaio 2022 fino al 16 dicembre 2022.
Scadenza: 16 dicembre 2022
Il contratto comporterà l'istituzione di uno strumento di assistenza tecnica (AT) per fornire supporto tecnico di alto livello e consulenza politica al segretariato del FEAPS, per l'attuazione del programma di riduzione del rischio di catastrofi naturali (NDRR) dell'11° FES.
Scadenza: 09 luglio 2022
Invito a manifestare interesse per la costituzione di un pool di esperti per il Gruppo d'azione per la Capitale europea della cultura. Riferimento EAC/A03/2021.
Scadenza: 30 settembre 2027
Programma: Strumento interregionale per gli investimenti nell’innovazione (I3)
Tipo di azione: Sovvenzioni per progetti I3-PJG I3
Scadenza: 01 febbraio 2022 17:00 ora di Bruxelles – 18 ottobre 2022 17:00 ora di Bruxelles
Programma: Strumento interregionale per gli investimenti nell’innovazione (I3)
Tipo di azione: Sovvenzioni per progetti I3-PJG I3
Scadenza: 01 febbraio 2022 17:00 ora di Bruxelles – 18 ottobre 2022 17:00 ora di Bruxelles
Programma: Strumento interregionale per gli investimenti nell’innovazione
Tipo di azione: Sovvenzioni per progetti I3-PJG I3
Scadenza: 1 febbraio 2022 17:00 ora di Bruxelles – 18 ottobre 2022 17:00 ira di Bruxelles