Bandi Europei

Consulta la sezione dedicata ai Bandi e Finanziamenti Europei



Memoria Europea (CERV-2022-CITIZENS-REM). CERV-LS CERV Sovvenzioni forfettarie

01.02.2022

I progetti devono affrontare una (o entrambe) delle seguenti priorità politiche stabilite per il 2022: 

Commemorazione, ricerca ed educazione sui crimini commessi sotto regimi totalitari;

Resistenza, transizione democratica e consolidamento democratico nell'UE.

Scadenza: 24 marzo 2022 17:00:00 ora di Bruxelles

EIT - Bando per una nuova Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione (KIC) sui settori e le industrie della cultura e creatività

31.01.2022

L’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) ha pubblicato un bando per istituire una nuova Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione (KIC) dedicata ai settori e alle industrie della cultura e creatività. Vi è un Codice identificativo dell’invito (HORIZON-EIT-2021- KIC-DESIGN) per presentare proposte per l’istituzione di una comunità della conoscenza e dell’innovazione in seno all’Istituto europeo di innovazione e tecnologia.

Scadenza: 24 marzo 2022

ERASMUS: Università europee – Sviluppo di una nuova profonda cooperazione istituzionale transnazionale (Topic 2) (CFP)

03.12.2021

Programma Erasmus+ - Erasmus 2022

Scadenza: 22 marzo 2022 17:00 ora di Bruxelles

ERASMUS: Università europee – Intensificazione della cooperazione transnazionale istituzionale profonda precedente (Topic 1) (CFP)

03.12.2021

Programma Erasmus+ - Erasmus-2022

Scadenza: 22 marzo 2022 17:00 ora di Bruxelles

EIB: Garanzia europea per l’energia rinnovabile (EGRE) – Sostegno alla gestione del programma (CFT)

03.12.2021

Numero di riferimento: AA-010604

Garanzia Europea per le energie rinnovabili (EGRE) – Supporto alla Gestione del Programma

Scadenza: 7 gennaio 2022

CLIMA: Sviluppo e manutenzione dei sistemi informativi del sistema di scambio di quote di emissione dell’UE (CFT)

03.12.2021

Numero di riferimento: CLIMA/2021/OP/0005

Sviluppo e manutenzione dei Sistemi informativi dell’EU Emission Tranding Scheme (ETS-DEV-3)

Scadenza: 13 gennaio 2022 ore 16:00

JRC-IPR: Sostegno operativo alle attività di monitoraggio e previsione della resa delle colture (CFT)

03.12.2021

Numero di riferimento: CCR/IPR/2021/OP/1920

Supporto operativo alle attività di monitoraggio delle colture e previsione delle rese (MARSOP)

Scadenza: 12 gennaio 2022

Recupero del turismo costiero e marittimo nel Mediterraneo occidentale

26.10.2021

EMFAF-2021: Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura (EMFAF)

Progetti faro che promuovono un'economia blu sostenibile attraverso la cooperazione marittima regionale nell'Atlantico, nel Mar Nero e nel Mediterraneo occidentale (EMFAF-2021-PIA-FLAGSHIP).

Scadenza: 12 gennaio 2022 17:00 ora di Bruxelles

Invito a presentare proposte EMFAF per promuovere la cooperazione regionale per un'economia blu sostenibile

26.10.2021

È stato lanciato un nuovo invito a presentare proposte da 3,875 milioni di euro nell'ambito del Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura.

Scadenza: 12 gennaio 2022 ore 17:00

Sistema di allerta incidenti CISE (Fondo EMFAF)

26.10.2021

L'obiettivo generale del presente bando è istituire un "servizio di allerta incidenti" preoperativo nella rete CISE (Common Information Sharing Environment) per il settore marittimo dell'UE (di seguito CISE marittimo), in cui le informazioni relative agli incidenti a bordo delle navi o a qualsiasi tipo di beni marittimi possono essere scambiati. Si prevede che ciò apporterà un maggiore valore aggiunto all'intero progetto CISE e favorirà la diffusione del CISE in vista del suo lancio.

Scadenza: 18 gennaio 2022

Sostegno a misure di informazione relative alla politica di coesione dell'UE

25.10.2021

Bando 2021CE16BAT001

Scadenza: 11 gennaio 2022 ore 13:00

BANDO HORIZON-MISS-2021-NEB-01-01

25.10.2021

Sostenere la diffusione di dimostratori faro per il Nuovo Bauhaus Europeo nel contesto delle Missioni di Horizon Europe

Scadenza: 25 gennaio 2022 ore 17:00