Ecco il documento firmato da oltre 1.000 medici che inchioda i passati governi sulla gestione criminale dell’emergenza sanitaria.
Il testo delle proposte di modifica della Legge statale n. 157/92 predisposto dell'on. Sergio Berlato approvato dall'Associazione per la Cultura Rurale il 5 settembre 2022
In data odierna la Giunta regionale del Veneto ha convocato i dirigenti di tutte le associazioni venatorie riconosciute del Veneto per presentare la nuova proposta di calendario venatorio regionale per la stagione venatoria 2022/2023.
Committee on Fisheries dell'11 maggio 2022
L’Europa vuole dare i nostri dati sanitari alle Big Pharma, però svelare i dati delle case farmaceutiche a noi cittadini è proibito.
L’Europa e la sua smania green: il latte di avena e la carne sintetica non possono essere visti come la soluzione dei problemi dell’Europa, dato che, secondo recenti studi, consumerebbero più degli allevamenti tradizionali.
Con il sesto pacchetto di sanzioni la Commissione Europea vorrebbe dichiarare lo stop totale al petrolio russo dal 2023: stiamo parlando di un vero e proprio divieto totale di importazione su tutto il petrolio russo, proveniente via mare e via oleodotto, greggio e raffinato.
Altro che dire addio al lasciapassare verde, qui l’Europa è alle prese con la creazione del futuro passaporto europeo.
L’Italia sta diventando un vero e proprio caso europeo da analizzare, perché, nonostante il sesto posto in Europa per copertura vaccinale, i decessi causati dal Covid sono superiori rispetto a molti altri Paesi europei.
L’Europa aumenta la tassazione green a livelli esorbitanti e chi ci rimette siamo sempre noi.
L’Europa potrebbe distruggere gli allevamenti italiani, perchè una direttiva della Commissione pare obbligare tutti gli operatori del settore a dotarsi di certificazioni green a prescindere dal numero di capi.
L’ Europa impone la stangata green e l’Italia sarà costretta a fornire un piano di uscita dai “sussidi ambientalmente dannosi”.